myStyle by Giglio.com
Come vestirsi a lavoro in ufficio? - Donna
Style guide

Come vestirsi a lavoro in ufficio? - Donna

18 maggio 2018

Come vestirsi per andare in ufficio?

Questo argomento – così come vestirsi per una laurea in inverno o in estate – è un topic piuttosto discusso soprattutto in ragione della sua natura controversa.
Ma niente paura! Da ora in poi, grazie alla nostra guida pratica e i nostri consigli di stile, l'abbigliamento per l'ufficio non avrà per voi più segreti, sia che siate una donna in carriera, una ragazza ancora in cerca di lavoro o che vogliate stupire i vostri colleghi con un outfit davvero impeccabile.
Poche regole da seguire – ma importantissime! – valide anche per un appuntamento di lavoro o un colloquio di lavoro: in quest'ultimo caso, infatti, la prima impressione è davvero quella che fa la differenza e anche il vostro outfit giocherà un ruolo fondamentale nel colpire positivamente il vostro futuro datore di lavoro.

Spesso in certi ambienti (come ad esempio in tribunale), allo stesso modo del business attire per uomo, è richiesto un abbigliamento più formale, elegante e tradizionale.
Per una donna, si tratta del tailleur o abiti midi molto sobri in abbinamento ad accessori e gioielli poco vistosi, tacchi midi (i kitten heel sono proprio tornati alla ribalta tra le tendenze scarpe Primavera/Estate 2018) e make up naturale.
Nel caso di eventi business di rappresentanza il dress code adatto è ancora più rigoroso: tailleur giacca-gonna o giacca-pantalone in beige, blu o grigio da indossare con camicia bianca, calze color carne e scarpe classiche.

Come mi vesto per andare in ufficio in un ambito di lavoro informale e dinamico?

In questo caso, il dress code perfetto è il business casual: comodo e professionale.
Il business casual - a differenza del più easy-going smart casual adatto a contesti giovani – è in realtà sempre elegante ma schiaccia l'occhio al dress code più tradizionale "aggiornandolo" con un tocco chic, glamour e alla moda (un po' alla Meghan Markle nei panni di Rachel nella serie televisiva Suits).
Al contrario dell'anglosassone "casual friday" da cui si evolve, è un look da ufficio ideale per tutti i giorni.
Sì anche ai colori di tendenza ma sempre con una certa moderazione nell'abbigliamento e no ai jeans: sostituiteli con gonne midi, pantaloni palazzo o chino (adatti per muoversi in bici) o culotte.
Per quanto riguarda le scarpe sì a scarpe chiuse o spuntate, scarpe basse o con tacco medio. No a sneakers, scarpe aperte e sandali eccessivi.
Completate il look con una bella borsa che ha sempre il suo appeal ma tenete sempre in considerazione il contesto: clutch e tracolline non sono infatti contemplate in un look business (anche casual).

In ogni caso, quando l'imperativo è less is more la soluzione perfetta è il classico tubino nero: the little black dress è tra i capi indispensabili da avere nel proprio guardaroba ed è perfetto anche per una cena informale. Forse non sapevate che negli anni '80 questo evergreen intramontabile era la divisa per eccellenza della vera business woman (indossato con spalline e cinture a vita altissima), ed è considerato ancora oggi di grande popolarità in ragione della sua innegabile versatilità ed eleganza.

Come vestirsi per un pranzo di lavoro?

Nonostante l'occasione sia meno formale si tratta sempre di un evento aziendale per discutere fuori dal contesto più formale dell'ufficio (al contrario della riunione) di questioni riguardanti l'azienda.
Siate sempre eleganti ma meno formali: mettete da parte il nero, e alleggerite il vostro outfit con qualche fantasia mini o colori pastello e un tacco medio alto.
Osate con discrezione restando sempre fedeli all'abbigliamento richiesto in azienda.

E in estate? Quando arrivano caldo e temperature alte vestirsi bene e adeguatamente al contesto aziendale potrebbe creare qualche difficoltà.
Ma, per fortuna, l'aria fresca del condizionatore rende sempre decisamente sopportabile la nostra permanenza in ufficio.

Come mi vesto per andare a lavoro in estate?

Se anche voi siete nel pieno del cambio stagione e volete rinnovare il vostro guardaroba business con capi e accessori che potrete indossare in ufficio in estate, sappiate che non importa che sia giugno, luglio o agosto e che fuori ci sia un caldo infernale: all'interno del contesto lavorativo valgono sempre le regole di cui abbiamo parlato precedentemente e il buon gusto resta un caposaldo imprescindibile.

Ricordate che è sempre meglio evitare bluse, maglie e vestiti smanicati e che alcuni tipi di sandali (tipo infradito, flip-flops, slider e altri che lasciano eccessivamente scoperto il piede) sono assolutamente fuori luogo.
Preferite tessuti leggeri e vestitevi a strati per preservarvi dagli sbalzi di temperatura causati dall'aria condizionata!

Facciamo un recap: ecco i 10 errori da non commettere assolutamente circa l'abbigliamento in ufficio

  1. No a trasparenze e intimo a vista
  2. No a braccia scoperte
  3. No a jeans
  4. No a capi e accessori che usereste in altri contesti come per andare in discoteca, in vacanza o in palestra.
  5. No a shorts
  6. No a vestiti e gonne mini
  7. No a scollature vertiginose
  8. No a gioielli appariscenti
  9. No a scarpe e sandali eccessivi
  10. No a sneakers (con l'eccezione di un contesto smart casual)

Popular looks