Il Flash mob più chic del mondo ha invaso le città europee e non solo, da Parigi a New York passando anche per Milano e Torino.
L’evento nasce da un’idea di François Pasquier, che tornato a Parigi dopo un lungo periodo di assenza decise nel 1988 di radunare i suoi vecchi amici per un picnic al Bois de Boulogne, alle porte della citta, e chiese a tutti, data la vastità del parco, di vestirsi in bianco per essere riconoscibili. «Fu un successo, una festa per il cuore e per gli occhi, perché tutti erano molto eleganti» ama ripetere Pasquier.
Le regole sono semplici; vestirsi di bianco, portarsi il cestino da picnic, ed essere pronti a trascorrere una notte frizzante e glamour; e contribuire alla raccolta fondi per un fine benefico.
“La potenza della mobilitazione attraverso il social networking unito alla pratica del flash mob per un’invasione pacifica di spazi pubblici che rendano più bella e vivibile la città. Come un appuntamento clandestino può essere elegantissimo”.
Già perché la location viene rivelata solo la sera dell’evento via twitter e facebook.
Siete pronti a partecipare alla cena in bianco? Ecco alcuni suggerimenti per lei.
Versace | abito senza maniche con borchie
Roberto Cavalli | abito lungo in jersey con drappeggi e pizzo
Iceberg | abito smanicato in cady
Ermanno Scervino | abito girocollo con ricami